Pianificazione urbana ed energetica integrata. Applicazioni pratiche dal progetto PLENTY LIFE e altre esperienze europee

6
CFP
course image
Gratuito

Dettagli aggiuntivi

  • Architetti P.P.C. e Ingegneri
  • 22 Lezioni / 6 Quiz
  • 6 Ore

6 CFP architetti p.p.c.
6 CFP ingegneri

OBIETTIVI
Il programma rientra nell’ambito del progetto europeo “PLENTY-Life” (Programma Life) che intende sostenere i piccoli e medi centri urbani nello sviluppo di strategie sostenibili per la transizione energetica, fornendo conoscenze, strumenti e casi studio. In questo contesto, i comuni di Castelfranco Veneto (TV) e Dolo (VE) ed Eurac Research organizzano un seminario di capacity building con l’obiettivo di rafforzare le capacità locali nel raggiungimento degli obiettivi climatici ed energetici verso la neutralità entro il 2030 e 2050. Il programma mira a fornire competenze per elaborare, attuare e monitorare strategie integrate. Il programma integra pianificazione energetica e sviluppo urbano per creare strutture resilienti ed efficienti. Questo progetto ha ricevuto finanziamenti dal programma LIFE dell’Unione Europea nell’ambito dell’accordo di sovvenzione n. 101081061.

PROGRAMMA

«Pianificazione intelligente e sostenibile dei sistemi urbani»
– Introduzione al corso – Adriano Bisello (Eurac)
– Pianificare sistemi urbani intelligenti e sostenibili | Livello europeo e strategico – Alice Borsari (Eurac)
– Pianificare sistemi urbani intelligenti e sostenibili | Livello locale ed aspetti trasversali – Alice Borsari (Eurac)
– Integrare sistemi fotovoltaici negli edifici ed in architettura – Martina Pelle (Eurac)
– Domande & Risposte

«Pianificazione energetica e pianificazione per sistemi integrati»
– Pianificazione energetica per sistemi integrati – Adriano Bisello (Eurac)
– Pianificazione urbana ed energetica integrata – Samuele Zilio (Eurac)
– Fotovoltaico e territorio rurale: innovazione nell’agrivoltaico dal progetto Horizon Europe Symbiosis – Giovanni Borz (Eurac)
– Domande & Risposte

Svolgimento del Seminario

MOD 1_Pianificazione urbana ed energetica integrata

4 Lezioni / 1 Quiz
MOD 1_LEZ 1_Pianificazione urbana ed energetica integrata
MOD 1_LEZ 2_Pianificazione urbana ed energetica integrata
MOD 1_LEZ 3_Pianificazione urbana ed energetica integrata
MOD 1_LEZ 4_Pianificazione urbana ed energetica integrata
QUIZ 1_Pianificazione urbana ed energetica integrata 30m

MOD 2_Pianificazione urbana ed energetica integrata

4 Lezioni / 1 Quiz
MOD 2_LEZ 1_Pianificazione urbana ed energetica integrata
MOD 2_LEZ 2_Pianificazione urbana ed energetica integrata
MOD 2_LEZ 3_Pianificazione urbana ed energetica integrata
MOD 2_LEZ 4_Pianificazione urbana ed energetica integrata
QUIZ 2_Pianificazione urbana ed energetica integrata 30m

MOD 3_Pianificazione urbana ed energetica integrata

4 Lezioni / 1 Quiz
MOD 3_LEZ 1_Pianificazione urbana ed energetica integrata
MOD 3_LEZ 2_Pianificazione urbana ed energetica integrata
MOD 3_LEZ 3_Pianificazione urbana ed energetica integrata
MOD 3_LEZ 4_Pianificazione urbana ed energetica integrata
QUIZ 3_Pianificazione urbana ed energetica integrata 30m

MOD 4_Pianificazione urbana ed energetica integrata

4 Lezioni / 1 Quiz
MOD 4_LEZ 1_Pianificazione urbana ed energetica integrata
MOD 4_LEZ 2_Pianificazione urbana ed energetica integrata
MOD 4_LEZ 3_Pianificazione urbana ed energetica integrata
MOD 4_LEZ 4_Pianificazione urbana ed energetica integrata
QUIZ 4_Pianificazione urbana ed energetica integrata 30m

MOD 5_Pianificazione urbana ed energetica integrata

4 Lezioni / 1 Quiz
MOD 5_LEZ 1_Pianificazione urbana ed energetica integrata
MOD 5_LEZ 2_Pianificazione urbana ed energetica integrata
MOD 5_LEZ 3_Pianificazione urbana ed energetica integrata
MOD 5_LEZ 4_Pianificazione urbana ed energetica integrata
QUIZ 5_Pianificazione urbana ed energetica integrata 30m

MOD 6_Pianificazione urbana ed energetica integrata

2 Lezioni / 1 Quiz
MOD 6_LEZ 1_Pianificazione urbana ed energetica integrata
MOD 6_LEZ 2_Pianificazione urbana ed energetica integrata
QUIZ 6_Pianificazione urbana ed energetica integrata 30m
0.0
Valutazione Media
0%
0%
0%
0%
0%

Via XX Settembre 7, 27020 – Gravellona Lomellina (PV) – Italia
C.F. / P.IVA: IT02600030189
Email: info@h25.it
PEC: h25@pec.h25.it

Ente accreditato al CNPI
ENTE AUTORIZZATO DAL


Ente Terzo autorizzato dal CNAPPC
(Consiglio Nazionale degli Architetti,
Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori) a
svolgere attività formativa per l’anno 2025

Vai alla barra degli strumenti

Facciamo uso di cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione e per analizzare il traffico sul nostro sito. Clicca qui sotto per dare il tuo assenso o clicca su “informativa cookie” per consultare la nostra Cookie Policy. Puoi cambiare idea e modificare la tua scelta in ogni momento. Informativa cookie

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi