40 ORE AGGIORNAMENTO SICUREZZA QUINQUENNALE
40 ore di aggiornamento sicurezza obbligatorio D.Lgs 81-2008 valido sia come aggiornamento periodico per coordinatori della sicurezza sia come aggiornamento RSPP/ASPP, CSP e CSE
40 CFP INGEGNERI
30 CFP ARCHITETTI P.P.C.
40 CFP GEOMETRI
40 CFP PERITI INDUSTRIALI
Obiettivi formativi: Col nuovo Accordo Stato-Regioni sulla formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro, cambiano le regole per chi si occupa appunto di sicurezza. L’aggiornamento quinquennale, infatti, diventa per così dire mobile. Con questo corso in modalità asincrona è possibile rimanere adeguatamente formati e sempre in regola con quanto previsto dal nuovo accordo. Il corso infatti è valido per i Coordinatori per la progettazione e per l’esecuzione, per i progettisti in genere, ma anche per i direttori dei lavori e i Responsabili Unici del Progetto, recependo già le novità introdotte in tema di sicurezza. Il corso è valido come aggiornamento 40 ore quinquennale per i coordinatori della sicurezza, RSPP/ASPP, CSP e CSE. I temi trattati sono quelli di più stretta attualità e utilità per chi si occupa di sicurezza nei cantieri fissi e mobili.
Contenuti
MODULO 1 (3 ore): I ruoli in cantiere
MODULO 2 (2 ore e 30 minuti): Appalti Pubblici di Lavori: obblighi e responsabilità alla luce del D. Lgs. n° 812008 e del Codice degli Appalti
MODULO 3 (2 ore e 30 minuti): L’utilizzo delle PLE (Piattaforme di Lavoro Elevabili) nei cantieri edili
MODULO 4 (3 ore e 30 minuti): Impianti Elettrici nei Cantieri Edili – Ruolo del Direttore dei Lavori, del CSE e dell’RSPP della ditta esecutrice
MODULO 5 (3 ore e 30 minuti): Le attività operative del CSE in cantiere
MODULO 6 (3 ore): DM 3708 – Nuove responsabilità per il DL ed il CSE successivamente alle modifiche dettate dal DM 29092022
MODULO 7 (3 ore e 30 minuti): La sicurezza sul lavoro nella realizzazione degli scavi e degli interventi di consolidamento del terreno
MODULO 8 (2 ore e 30 minuti): Il Fascicolo adattato alle caratteristiche dell’opera
MODULO 9 (3 ore e 30 minuti): Sicurezza durante l’esecuzione di lavori stradali
MODULO 10 (2 ore e 30 minuti): Spazi confinati-Nuova norma UNI 11958
MODULO 11 (2 ore e 30 minuti): Sicurezza e tutela della salute nella realizzazione di gallerie naturali ed artificiali
MODULO 12 (3 ore): La valutazione del rischio di rinvenimento di ordigni bellici ed il ruolo del CSP e del CSE
MODULO 13 (3 ore): La gestione dei lavori in Titolo IV all’interno delle aziende industriali
MODULO 14 (2 ore e 30 minuti): Nuovi accordi in materia di salute e sicurezza sul lavoro
Relatori
ing. Carmelo Catanoso
ing. Angelo Esposito
ing. Andrea Ravanelli