Le implicazioni deontologiche per il professionista che assume incarichi dalla committenza pubblica e privata

5
CFP
course image
24,59 + IVA

Dettagli aggiuntivi

  • ingegneri DEONTOLOGIA
  • 20 Lezioni / 25 Quiz
  • 5 Ore

5 CFP INGEGNERI CORSO – deontologia

OBIETTIVI:

Il corso è suddiviso in quattro parti:

prima il geom. Gianluca Scacchi farà un focus sugli incarichi della pubblica amministrazione, con approfondimenti su codici etici, conflitti d’interessi, e altri importanti argomenti deontologici

la seconda parte invece è dedicata  alla previdenza, con il contributo del delegato provinciale di Lodi di Inarcassa, l’ing. Fabrizio Losi

la terza parte è dedicata ai diritti e doveri del committente e del professionista con l’avvocato Valentina Pistone

nella quarta parte, l’avvocato Francesca Colasuonno analizzerà le relative responsabilità tra professionista e committente e l’avvocato Valentina Pistone analizzerà e presenterà un esempio di contratto tra professionista e committente

PROGRAMMA:

    • Il contesto degli incarichi dalla pubblica amministrazione
    • I requisiti di “moralità” richiesti al professionista incaricato nel contesto dei D.lgs 36-2023
    • Codici etici e di comportamento
    • La fattispecie dei conflitti d’interessi
    • L’assimilazione al funzionario pubblico e le responsabilità correlate
    • Codice deontologico di categoria e negoziazione del compenso “equo”
    • Inarcassa: tutela e opportunità
    • Contribuzione e assistenza: la quota percentuale nell’incarico
    • Come costruire un contratto d’incarico
    • La forma dell’incarico
    • L’articolazione del contratto: disciplinare e preventivo
    • Clausole necessarie (indicazioni contraenti, prestazioni, tempistiche, onorari e scadenze dei pagamenti, ecc.)
    • Differenti contenuti in relazione al tipo di incarico (per opere edilizie, di tipo urbanistico, sugli impianti, ecc.) ed al tipo di committente (privato o pubblico)
    • Indicazione del corrispettivo in seguito all’abolizione delle tariffe professionali ex L. n. 1/2012
    • Clausole e ulteriori prescrizioni eventuali (ritardi, prestazioni aggiuntive, inadempienze, revoca incarico ecc.)
    • Esempi di contratto professionista-committente (scrittura privata per incarico professionale, incarico semplificato per servizi di architettura, incarico di progettazione integrata per committente privato, incarico per progettazione di Piani Urbanistici Attuativi, incarico per un committente pubblico

 

RELATORI:

dott. Gianluca Scacchi, libero professionista con esperienza nel settore degli appalti pubblici

ing. Fabrizio Losi, delegato Inarcassa per l’Ordine Ingegneri di Lodi

avv. Valentina Pistone del Foro di Milano

avv. Francesca Colasuonno del Foro di Milano

Svolgimento del Seminario

MOD 1_Le implicazioni deontologiche per il professionista che assume incarichi dalla pubblica amministrazione

4 Lezioni / 5 Quiz
LEZ 1_MOD 1_Le implicazioni deontologiche per il professionista che assume incarichi dalla pubblica amministrazione
DOMANDA INTERMEDIA_LEZ 1_MOD 1_Le implicazioni deontologiche per il professionista che assume incarichi dalla pubblica amministrazione 2m
LEZ 2_MOD 1_Le implicazioni deontologiche per il professionista che assume incarichi dalla pubblica amministrazione
DOMANDA INTERMEDIA_LEZ 2_MOD 1_Le implicazioni deontologiche per il professionista che assume incarichi dalla pubblica amministrazione 2m
LEZ 3_MOD 1_Le implicazioni deontologiche per il professionista che assume incarichi dalla pubblica amministrazione
DOMANDA INTERMEDIA_LEZ 3_MOD 1_Le implicazioni deontologiche per il professionista che assume incarichi dalla pubblica amministrazione 2m
LEZ 4_MOD 1_Le implicazioni deontologiche per il professionista che assume incarichi dalla pubblica amministrazione
DOMANDA INTERMEDIA_LEZ 4_MOD 1_Le implicazioni deontologiche per il professionista che assume incarichi dalla pubblica amministrazione 2m
QUIZ_MOD 1_Le implicazioni deontologiche per il professionista che assume incarichi dalla pubblica amministrazione 30m

MOD 2_Le implicazioni deontologiche per il professionista che assume incarichi dalla pubblica amministrazione

4 Lezioni / 5 Quiz
LEZ 1_MOD 2_Le implicazioni deontologiche per il professionista che assume incarichi dalla pubblica amministrazione
DOMANDA INTERMEDIA_LEZ 1_MOD 2_Le implicazioni deontologiche per il professionista che assume incarichi dalla pubblica amministrazione 2m
LEZ 2_MOD 2_Le implicazioni deontologiche per il professionista che assume incarichi dalla pubblica amministrazione
DOMANDA INTERMEDIA_LEZ 2_MOD 2_Le implicazioni deontologiche per il professionista che assume incarichi dalla pubblica amministrazione 2m
LEZ 3_MOD 2_Le implicazioni deontologiche per il professionista che assume incarichi dalla pubblica amministrazione
DOMANDA INTERMEDIA_LEZ 3_MOD 2_Le implicazioni deontologiche per il professionista che assume incarichi dalla pubblica amministrazione 2m
LEZ 4_MOD 2_Le implicazioni deontologiche per il professionista che assume incarichi dalla pubblica amministrazione
DOMANDA INTERMEDIA_LEZ 4_MOD 2_Le implicazioni deontologiche per il professionista che assume incarichi dalla pubblica amministrazione 2m
QUIZ_MOD 2_Le implicazioni deontologiche per il professionista che assume incarichi dalla pubblica amministrazione 30m

MOD 3_Le implicazioni deontologiche per il professionista che assume incarichi dalla pubblica amministrazione

4 Lezioni / 5 Quiz
LEZ 1_MOD 3_Le implicazioni deontologiche per il professionista che assume incarichi dalla pubblica amministrazione
DOMANDA INTERMEDIA_LEZ 1_MOD 3_Le implicazioni deontologiche per il professionista che assume incarichi dalla pubblica amministrazione 2m
LEZ 2_MOD 3_Le implicazioni deontologiche per il professionista che assume incarichi dalla pubblica amministrazione
DOMANDA INTERMEDIA_LEZ 2_MOD 3_Le implicazioni deontologiche per il professionista che assume incarichi dalla pubblica amministrazione 2m
LEZ 3_MOD 3_Le implicazioni deontologiche per il professionista che assume incarichi dalla pubblica amministrazione
DOMANDA INTERMEDIA_LEZ 3_MOD 3_Le implicazioni deontologiche per il professionista che assume incarichi dalla pubblica amministrazione 2m
LEZ 4_MOD 3_Le implicazioni deontologiche per il professionista che assume incarichi dalla pubblica amministrazione
DOMANDA INTERMEDIA_LEZ 4_MOD 3_Le implicazioni deontologiche per il professionista che assume incarichi dalla pubblica amministrazione 2m
QUIZ_MOD 3_Le implicazioni deontologiche per il professionista che assume incarichi dalla pubblica amministrazione 30m

MOD 4_DIRITTI E DOVERI DEL COMMITTENTE E DEL PROFESSIONISTA. CONSEGUENTI RESPONSABILITÀ

4 Lezioni / 5 Quiz
LEZ 1_MOD 4_DIRITTI E DOVERI DEL COMMITTENTE E DEL PROFESSIONISTA. CONSEGUENTI RESPONSABILITÀ
Domanda intermedia 1_ MOD 4_ DIRITTI E DOVERI DEL COMMITTENTE E DEL PROFESSIONISTA. CONSEGUENTI RESPONSABILITÀ 2m
LEZ 2_MOD 4_DIRITTI E DOVERI DEL COMMITTENTE E DEL PROFESSIONISTA. CONSEGUENTI RESPONSABILITÀ
Domanda intermedia 2_ MOD 4_ DIRITTI E DOVERI DEL COMMITTENTE E DEL PROFESSIONISTA. CONSEGUENTI RESPONSABILITÀ 2m
LEZ 3_MOD4_DIRITTI E DOVERI DEL COMMITTENTE E DEL PROFESSIONISTA. CONSEGUENTI RESPONSABILITÀ
Domanda intermedia 3_ MOD 4_ DIRITTI E DOVERI DEL COMMITTENTE E DEL PROFESSIONISTA. CONSEGUENTI RESPONSABILITÀ 2m
LEZ 4_MOD4_DIRITTI E DOVERI DEL COMMITTENTE E DEL PROFESSIONISTA. CONSEGUENTI RESPONSABILITÀ
Domanda intermedia 4_ MOD 4_ DIRITTI E DOVERI DEL COMMITTENTE E DEL PROFESSIONISTA. CONSEGUENTI RESPONSABILITÀ 2m
QUIZ_MOD 4_ DIRITTI E DOVERI DEL COMMITTENTE E DEL PROFESSIONISTA. CONSEGUENTI RESPONSABILITÀ 30m

MOD 5_DIRITTI E DOVERI DEL COMMITTENTE E DEL PROFESSIONISTA. CONSEGUENTI RESPONSABILITÀ

4 Lezioni / 5 Quiz
LEZ 1_MOD 5_DIRITTI E DOVERI DEL COMMITTENTE E DEL PROFESSIONISTA. CONSEGUENTI RESPONSABILITÀ
Domanda intermedia 1_ MOD 5_ DIRITTI E DOVERI DEL COMMITTENTE E DEL PROFESSIONISTA. CONSEGUENTI RESPONSABILITÀ 2m
LEZ 2_MOD 5_DIRITTI E DOVERI DEL COMMITTENTE E DEL PROFESSIONISTA. CONSEGUENTI RESPONSABILITÀ
Domanda intermedia 2_ MOD 5_ DIRITTI E DOVERI DEL COMMITTENTE E DEL PROFESSIONISTA. CONSEGUENTI RESPONSABILITÀ 2m
LEZ 3_MOD 5_DIRITTI E DOVERI DEL COMMITTENTE E DEL PROFESSIONISTA. CONSEGUENTI RESPONSABILITÀ
Domanda intermedia 3_ MOD 5_ DIRITTI E DOVERI DEL COMMITTENTE E DEL PROFESSIONISTA. CONSEGUENTI RESPONSABILITÀ 2m
LEZ 4_MOD 5_DIRITTI E DOVERI DEL COMMITTENTE E DEL PROFESSIONISTA. CONSEGUENTI RESPONSABILITÀ
Domanda intermedia 4_ MOD 5_ DIRITTI E DOVERI DEL COMMITTENTE E DEL PROFESSIONISTA. CONSEGUENTI RESPONSABILITÀ 2m
QUIZ_MOD 5_DIRITTI E DOVERI DEL COMMITTENTE E DEL PROFESSIONISTA. CONSEGUENTI RESPONSABILITÀ 30m
0.0
Valutazione Media
0%
0%
0%
0%
0%
Vai alla barra degli strumenti

Facciamo uso di cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione e per analizzare il traffico sul nostro sito. Clicca qui sotto per dare il tuo assenso o clicca su “informativa cookie” per consultare la nostra Cookie Policy. Puoi cambiare idea e modificare la tua scelta in ogni momento. Informativa cookie

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi