Pianificazione urbana ed energetica integrata. Applicazioni pratiche dal progetto PLENTY LIFE e altre esperienze europee
6 CFP architetti p.p.c.
6 CFP ingegneri
OBIETTIVI
Il programma rientra nell’ambito del progetto europeo “PLENTY-Life” (Programma Life) che intende sostenere i piccoli e medi centri urbani nello sviluppo di strategie sostenibili per la transizione energetica, fornendo conoscenze, strumenti e casi studio. In questo contesto, i comuni di Castelfranco Veneto (TV) e Dolo (VE) ed Eurac Research organizzano un seminario di capacity building con l’obiettivo di rafforzare le capacità locali nel raggiungimento degli obiettivi climatici ed energetici verso la neutralità entro il 2030 e 2050. Il programma mira a fornire competenze per elaborare, attuare e monitorare strategie integrate. Il programma integra pianificazione energetica e sviluppo urbano per creare strutture resilienti ed efficienti. Questo progetto ha ricevuto finanziamenti dal programma LIFE dell’Unione Europea nell’ambito dell’accordo di sovvenzione n. 101081061.
PROGRAMMA
«Pianificazione intelligente e sostenibile dei sistemi urbani»
– Introduzione al corso – Adriano Bisello (Eurac)
– Pianificare sistemi urbani intelligenti e sostenibili | Livello europeo e strategico – Alice Borsari (Eurac)
– Pianificare sistemi urbani intelligenti e sostenibili | Livello locale ed aspetti trasversali – Alice Borsari (Eurac)
– Integrare sistemi fotovoltaici negli edifici ed in architettura – Martina Pelle (Eurac)
– Domande & Risposte
«Pianificazione energetica e pianificazione per sistemi integrati»
– Pianificazione energetica per sistemi integrati – Adriano Bisello (Eurac)
– Pianificazione urbana ed energetica integrata – Samuele Zilio (Eurac)
– Fotovoltaico e territorio rurale: innovazione nell’agrivoltaico dal progetto Horizon Europe Symbiosis – Giovanni Borz (Eurac)
– Domande & Risposte
