Progettare esperienze nell’HO.RE.CA.: sostenibilità, comfort e tendenze
3 CFP architetti p.p.c.
3 CFP geometri – corso
OBIETTIVI FORMATIVI: Il corso si pone l’obiettivo di fornire ai corsisti gli strumenti cognitivi necessari per progettare al meglio nell’ambito Ho.re.ca. Partendo dalla definizione di benessere ambientale, verranno illustrate applicazioni e suggerimenti per una progettazione sostenibile, con strumenti pratici e case study. Non verrà tralasciata l’analisi delle ultime tendenze nel design dell’Horeca con esempi di successo.
PROGRAMMA
Modulo 1: Benessere ambientale nell’HO.RE.CA
Definizione di benessere ambientale:
Il legame tra ambiente fisico ed esperienza del cliente.
Comfort psicofisico: luce, colore, materiali, acustica.
Applicazioni pratiche:
Come creare spazi accoglienti e rigenerativi per clienti e staff.
Case study di locali che hanno implementato con successo strategie di benessere.
Modulo 2: Progettazione sostenibile
Cos’è la sostenibilità nel settore HO.RE.CA.:
Ottimizzazione dello spazio
Scelta di forniture ecologiche e arredi green.
Strumenti pratici:
Come scegliere materiali e prodotti sostenibili.
Integrazione di sistemi a basso impatto ambientale.
Case study:
Un esempio concreto di progettazione sostenibile in ristoranti, hotel o bar.
Modulo 3: Tendenze nel design HO.RE.CA.
Trend attuali
Biophilic design: l’importanza della natura negli ambienti.
Spazi multifunzionali: lounge, coworking e ristorazione in un unico luogo.
Personalizzazione dell’esperienza attraverso il design.
Analisi delle tendenze future:
L’evoluzione post-pandemia: sicurezza e flessibilità.
La tecnologia al servizio dell’accoglienza (smart design, illuminazione circadiana, etc.).
Esempi di successo:
Presentazione di progetti internazionali di spazi HO.RE.CA. innovativi.